![]() ![]() INDIRIZZO: via Nogent sur Marne, 8 29021 Bettola (Pc) Italia TIPOLOGIA SCUOLA: Infanzia, Primaria, Secondaria 1° grado NUMERO STUDENTI: 244 NUMERO DOCENTI: 49 LINGUE STRANIERE INSEGNATE: Inglese, Francese LIstituto Comprensivo di Bettola comprende cinque scuole dislocate in tre diversi Comuni dellAlta Val Nure: Bettola, Farini e Ferriere. La sede dellIstituto si trova a Bettola, un piccolo Comune di circa 3500 abitanti, situato sul torrente Nure, in territorio collinare a 30 km. da Piacenza (Emilia Romagna). A Bettola sono presenti la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di 1° grado; a Ferriere sono presenti la Scuola dellInfanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di 1° grado; a Farini sono presenti la Scuola dellInfanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di 1° grado. Farini è un piccolo paese che si anima nel periodo estivo con il ritorno di molti emigrati dallestero e con la presenza di numerosi villeggianti. Durante linverno nel paese vivono poche persone. Il Comune di Farini comprende anche il paese di Groppallo, un piccolo centro abitato a 1000 mt. di altitudine, dove sono presenti la Scuola dellInfanzia e la Scuola Primaria. Anche Ferriere è un piccolo paese di montagna, con pochi allievi. Groppallo, Farini e Ferriere sono stati, già da molti anni, inseriti nel gruppo delle zone depresse e in tali sedi lattività didattica risente dellorganizzazione scolastica articolata su pluriclassi. I ragazzi che vivono in questi paesi sono particolarmente svantaggiati in quanto non hanno a disposizione centri culturali e ricreativi; lunico luogo che offre loro opportunità di crescita rimane la scuola. Nelle diverse sedi sono già stati organizzati alcuni laboratori durante le ore pomeridiane, per permettere ai ragazzi di passare più tempo a scuola in attività per loro stimolanti. Per alcuni alunni i tempi di percorrenza per raggiungere la scuola sono molto lunghi, difficoltà a cui si aggiunge, durante il periodo invernale, la possibilità di abbondanti nevicate, che rendono problematico il raggiungimento delle sedi scolastiche. Nelle classi dellIstituto sono inseriti anche alcuni ragazzi portatori di handicap, supportati da insegnanti di sostegno. Dal 2004 il nostro Istituto Comprensivo sta realizzando progetti educativi allinterno del programma europeo COMENIUS: - 2004/2007 Europe a journey, in cooperazione con le scuole partner di Estonia, Francia, Germania, Polonia, Portogallo, Slovenia e Spagna. Dallanno scolastico 2007/2008 è iniziato un gemellaggio con lIstituto Ecole Bradfer/St. Jean Baptiste di Bar le Duc (Francia) e con lIstituto Tabasalu Uhisgumnaasium di Tabasalu (Estonia). |
![]() ADDRESS: via Nogent sur Marne, 8 29021 Bettola (Pc) Italy TYPE OF SCHOOL: Nursery, Primary, Secondary 1° grade NUMBER OF STUDENTS: 244 NUMBER OF TEACHERS: 49 FOREIGN LANGUAGES TAUGHT: English, French The Comprehensive Institute of Bettola, comprises five schools situated in three different villages of the Upper Nure Valley, the names of which are Bettola, Farini and Ferriere. The seat of the Institute is located in Bettola, a small village with a population of about 3.500 inhabitants, crossed by the Nure river, in a hilly countryside about 30 kilometres from Piacenza (Emilia Romagna). In Bettola a Primary School and a 1st grade Secondary School are present; in Ferriere there is a Nursery School, a Primary School and a 1st grade Secondary School; a Nursery School, a Primary School and a 1st grade Secondary School are in Farini. Farini is a small village which lots of immigrants returning from abroad and several holiday makers animate in the summer time. During winter only few people live there. The district of Farini also comprises the small village of Groppallo, a small inhabited place at 1000 metres on the sea level where a Nursery School and a Primary School can be found. Ferriere is a small mountain village as well, with few pupils. Groppallo, Farini and Ferriere have been considered depressed areas for several years and in such seats the didactic activity suffers from the school organization which is articulated in multi-classes. The youth living in these villages are particularly disadvantaged because they cant rely on cultural and recreative centers: the only place which gives them growth opportunities is school. In the various seats some laboratories during the afternoons have already been organized, in order to let the children spend more time at school doing stimulating activities. For some pupils the time to cover the way from home to school is long, beyond the possible difficulty in winter to reach the school seats due to abundant snow. In the Institute classes some disable children are present, for whom supporting teachers are provided. Since 2004 our Comprehensive Institute has been developing educational projects inside the European programme Comenius: -2004/2007 Europe-a-journey, in co-operation with the partner schools from Estonia, France, Germany, Poland, Portugal, Slovenia and Spain. In school year 2007/2008 a twinning has started with Ecole Bradfer/St. Jean Baptiste in Bar le Duc (France) and with the Institute Tabasalu Uhisgumnaasium in Tabasalu (Estonia). |